(Fortaleza,Brasile, 1941)
Poetessa brasiliana. Tutta la sua opera si inspira alla foresta amazzonica, ai suoi popoli, ai suoi miti, ai suoi alberi ed animali e al impegno di salvare il patrimonio naturale e culturale della foresta alla denuncia della sua distruzione.
Vive e lavora a Roma dal 1971
http://www.theophilo-amazonia-e-poesia.info
http://it-it.facebook.com
http://twitter.com
http://www.greenews.info
http://www.violettanet.it
http://www.settoremarmifero.it
http://www.disp.let.uniroma1.it (La...
Zainab Salbi
(Baghdad, 1970)
scrittrice irachena/americano, attivista sociale co-fondatrice e presidente di "Women for Women International"per aiutare le donne che sono vittime della guerra.
Ha usato la sua voce unica e instancabile per migliorare la vita e le opportunità delle donne in tutto il mondo per quasi venti anni.
http://www.womenforwomen.org/
http://www.zainabsalbi.com/
http://www.zainabsalbi.com/blog
http://w...
Mairead Corrigan
(Belfast, 27 gennaio 1944)
pacifista nordirlandese, cofondatrice, con Betty Williams, della Community of Peace People, un'organizzazione a favore della pace nel conflitto nordirlandese. Insieme alla Williams, vinse il premio Nobel per la pace nel 1976.
Mairead può essere contattata al seguente indirizzo:
Fredheim, 224 Lisburn Road, Belfast. Irlanda del Nord. . BT96GE
Tel: 028 90,6634 65
Fax: 028 47 90,6839
mail: info@peacepeople.com
http://www.nobelprize.org
http://www.restiamoumani.com (lacrime...
Madre Teresa
Madre Teresa di Calcutta, al secolo Anjeza Gonxhe Bojaxhiu
(Skopje, 26 agosto 1910 – Calcutta, 5 settembre 1997)
è stata una religiosa albanese di fede cattolica, fondatrice della congregazione religiosa delle Missionarie della Carità.
Nel 1979 ottenne il riconoscimento più prestigioso: il Premio Nobel per la Pace. Tra le motivazioni, venne indicato il suo impegno per i più poveri tra i poveri e il suo rispetto per...
Lucy McRae
artista australiana a cavallo tra i mondi della moda, della tecnologia e il corpo, si definisce "Architetto del corpo". Come un architetto inventa e costruisce strutture sulla pelle che ri-modella la silhouette umana. Il suo immaginario provocatorio e spesso grottescamente bello, suggerisce una nuova razza, un archetipo futuro umano esistente in un mondo alternativo.
Formatosi come ballerina classica e architetto...
Diane Arbus
(New York, 14 marzo 1923 – Greenwich Village, 26 luglio 1971)
fotografa statunitense di origine russa, vero nome Diane Nemerov
“Ci sono cose che nessuno vedrebbe se io non le fotografassi”: questo è lo spirito che muove lo sguardo ostinato e curioso di Diane Arbus. Prostitute, emarginati efreaks sono la carne viva con cui la grande fotografa newyorkese nutre il suo vorace talento,...
Sibilla Aleramo
(Alessandria, 14 agosto 1876 – Roma, 13 gennaio 1960)
Scritrice e poetessa italiana, vero nome Rina Faccio
http://www.sibillaaleramo.it/
http://www.letteraturaalfemminile.it
http://it.wikipedia.org
http://en.wikipedia.org
http://it-it.facebook.com
http://it.wikiquote.org
http://www.empatiadonne.it
http://www.archiviodistato.firenze.it
http://www.italialibri.net (Una don...
Pandemonia Panacea
artista concettuale post-pop londinese, nasce come personaggio di plastica nel 2000, si definisce "arte per tutti"
http://www.pandemonia99.com/
http://pandemonia99.blogspot....
Patria Jiménez
(Messico, San Louis Potosi 1957)
politica messicana, Si occupa della violenza omofobica, delle violazioni dei diritti fondamentali, della sessualità e dell’educazione sessuale, della diffusione culturale e dell’informazione sull’AIDS e altre malattie sessualmente trasmesse. È inoltre leader nelle iniziative contro le violenze domestiche e una sostenitrice dei negoziati di pace con gli Zapatisti in Chiapas. Come membro...
Erma Bombeck
(21 febbraio 1927 - 22 aprile 1996)
umorista americana ha raggiunto una grande popolarità per le sue colonne dove descriveva la vita ordinaria di una casalinga della periferia del Midwest con umorismo. Bombeck inoltre ha pubblicato 15 libri, molti dei quali diventati best-seller .
- Dio ha creato l'uomo, ma io potrei fare di meglio.
- Il lavoro casalingo può ucciderti,...
Pina Bausch
(Solingen, 27 luglio 1940 – Wuppertal, 30 giugno 2009)
coreografa tedesca, l' interazione fra maschio-femmina è una costante in tutto il suo lavoro.
http://www.pina-bausch.de/
http://www.pinabausch.it
http://www.pina-film.de
http://www.wim-wenders.com
http://www.ubu.com (film: Pina Bausch, 2006)
http://www.myword.it
http://it.wikipedia.org
http://old.sipario.it
http://p...
Catharine MacKinnon
(Minnesota, 7 Ottobre 1946)
Avvocato statunitense, e attivista per i diritti delle donne contro le molestie sessuali e la pornografia.
http://www.facebook.com
http://web.law.umich.edu
http://www2.law.columbia.edu (Feminism, Marxism, Method, and the State: An Agenda for Theory) PDF
http://www.cddc.vt.edu
http://en.wikipedia.org
http://en.wikiquote.org
http://www.snopes.com
http://www.spectacle.org...
Buffy Sainte-Marie
(Canada , Qu'Appelle, 20 febbraio 1940)
cantautrice canadese della popolazione Cree. Autodidatta, le sue canzoni di protesta incentrate spesso sulla tematica dei diritti degli indiani nativi hanno da sempre riscosso enorme successo
http://www.buffysaintemarie.co.uk/
http://buffy-sainte-marie.blogspot.com
http://www.facebook.com
http://www.creative-native.com (bibliografia)
http://www.cshvof.com
http://bsnorrell.tripod.com
http://it.wikipedia.org
http://www.elyrics.net (testo...
Esma Redžepova
(Macedonia 1947)
cantante Rom fra le più famose al mondo ed eletta "cantante Rom del secolo", alla musica ha sempre affiancato un intenso impegno a favore del suo popolo, non solo come ambasciatrice culturale, ma anche con attività concrete a favore di ragazzi bisognosi o abbandonati, regalando loro un futuro e l'inserimento sociale. Candidata nel 2002 Nobel per la Pace. Ambasciatrice delle Nazioni Unite per...
Asra Nomani
(Bombay, 1965)
giornalista e saggista indiana naturalizzata statunitense, musulmana, femminista e nota attivista dei movimenti liberali nell'Islam e del femminismo islamico.
Autrice di "Carta islamica dei diritti delle donne nella camera da letto"
I dieci diritti elencati sono:
Le donne hanno il diritto islamico di avere rispettose e piacevoli esperienze...
Betty Friedan
(Peoria, 4 febbraio 1921 – Washington, 4 febbraio 2006)
attivista statunitense, teorica del movimento femminista degli anni sessanta e settanta.
"Voglio qualcosa di più del marito, dei figli e della casa"
http://en.wikipedia.org
http://www.notablebiographies.com (biografia)
http://www.pbs.org (intervista)
http://www.parodos.it (riassunto...
Beatrice Monroy
Scrittrice italiana, sempre attenta al mondo delle donne dimenticate e al loro riscatto.
http://www.beatricemonroy.it/
http://accamuora.ning.com
http://it-it.facebook.com
http://www.dailymotion.com (video)
http://domodama.wordpress.com
http://www.liquida.it
http://www.mezzocielo.it
http://www.laltraagrigento.it
http://www.beatricemonroy.it (il gesto di Marta) ...
Franca Viola
(Alcamo, 9 gennaio 1947)
fu la prima donna italiana a rifiutare il matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
http://senzamemoria.files.wordpress.com (doc. pdf)
http://www.enciclopediadelledonne.it
http://informazionesecondome.myblog.it
http://it.wikipedia.org
h...
Anna Maria Longo
(Catanzaro, 1932 - Catanzaro 2012)
storica dirigente della sinistra, impegnata nell'attivita' sociale e politica. Docente di italiano e storia, fino al pensionamento, ha militato con il Pci, seguendo poi il Pds, Ds e il Pd, e ha portato avanti diverse iniziative a difesa delle donne.
http://www.zoomsud.it
http://web.calabriaora.it
http://www.ilquotidianoweb.it
http://www.edicoladipinuccio....
Daryl Hannah
(Chicago, 3 dicembre 1960)
attrice e regista statunitense. Ambientalista vegana, con i suoi documentari cerca di manifestare contro la la schiavitù sessuale delle donne. Ha realizzato un blog http://www.dhlovelife.com/ dove promuove la cultura della sostenibilità ambientale e sociale.
http://www.myspace.com (per i fans)
http://twitter.com
http://newswatch.nationalgeographic.com
http://www.lanuovaecologia.it
http://it-it.facebook.com (non...
Urvashi Butalia
(Ambala, India, 1952)
storica scrittrice e femminista indiana, co-fondatore della casa editrice "Kali for Women" la prima e unica casa editrice in India che tratta il tema delle donne nel Terzo Mondo.
http://www.facebook.com
http://en.wikipedia.org
http://www.granta.com (intervista)
http://www.unive.it (stupri di massa)
http://www.commonwealthwriters.org
http://www.haqcrc.org
http://www.independent....
Evita Perón
(Los Todos, 7 maggio 1919 - Buenos Aires, 26 luglio 1952)
politica argentina organizzò il ramo femminile del Partito Giustizialista che la condusse ad ottenere il suffragio universale nel 1951 entrando nella storia del paese sudamericano come fondatrice dell'Argentina moderna.In numerosi paesi europei la sua figura venne presa dall'area antagonista definita "destra radicale" come modello di lotta sociale per i diritti...
Judy Chicago
(Chicago, 1939)
artista, scrittrice e insegnante americana nota per le sue opere che indagano il ruolo delle donne nella storia e nella cultura. Nel 1970 fonda il primo programma di "arte femminista" contro lo stereotipo imposto alle donne.
http://www.judychicago.com/
http://womanhouse.refugia.net/
http://judychicagoandthecaliforniagirls.com/
http://en.wikipedia.org
http://www.universitadelledonne.it
http://www.cicipeciciap.org
http://www.brooklynmuseum.org
http://www.pomona.edu
http://marcysheiner.tripod.com (Dinner...
Kara Walker
(Stockton - California, 26 Novembre 1969)
Artista afro-americana, famose sono le sue "sagome di carta" che affrontano i temi del potere, della repressione, della razza della violenza e della sessualità.
http://learn.walkerart.org
http://www.facebook.com
http://en.wikipedia.org
http://fondazionemerz.org
http://www.gregkucera.com
http://www.vogue.it
http://www.tate.org.uk
http://www.biography.com
http://www.t...
Lydia Cacho
(Città del Messico, 12 aprile 1963)
giornalista, scrittrice e attivista messicana, per i diritti delle donne e dei bambini.
http://www.lydiacacho.net/
http://it-it.facebook.com
http://en.wikipedia.org
http://www.amnesty.it
http://www.repubblica.it
http://latinoamericaexpress.
http://www.freemedia.at
http://www.storiedilibri....
Scarlot Harlot
alias Carol Leigh, artista, autrice, regista e prostituta attivista per i diritti delle donne.
"Io sono una lavoratrice del sesso, bisessuale, femminista, anarchica, pagana, umanista, poeta, performer, artista video - e, naturalmente, non mi piacciono le etichette."
http://www.bayswan.org
http://www.widdershins.org
http://www.youtube.com (intervista)
http://www.unrepentantwhore.com/
http://www.wendybabcock.org
http://www.facebook.com (Scarlot...
MP. Powered by Blogger.